14 FEBBRAIO 2021 - IL REFERENDUM SULLA CACCIA E ACCESSO FONDI DEL 1990. I RISULTATI.
Certamente non è per minimizzare ma neanche per fare terrorismo ma la campagna appena iniziata da 13 illustri sconosciuti di cui non sappiamo nulla non deve farci perdere la testa. Il quesito come posto non solo sancirebbe la fine della caccia ma anche di tutta la normativa a tutela della fauna stessa. Comporterebbe la cancellazione delle direttive Habitat e Uccelli che proprio la L. 157 recepisce nel nostro ordinamento. Intanto solo per memoria vi rammentiamo dei due quesiti del 1990: uno mirante alla abrogazione della L. 968 (la legge del tempo) e l'altro tendente a precludere l'accesso dei cacciatori nei fondi privati.
Primo quesito:
(fonte Wikipedia)
«Volete Voi abrogare la legge 27 dicembre 1977, n. 968 "Principi generali e disposizioni per la protezione e la tutela della fauna e la disciplina della caccia" limitatamente a: art. 2, limitatamente alle parole "ai sensi del successivo art. 12"; art. 3, secondo comma, "È altresì vietata la cattura di uccelli con mezzi e per fini diversi da quelli previsti dai successivi articoli della presente legge"; articoli 4, 5, 6, 7, 8, 9 e 10; art. 11, secondo comma,
