Consiglio Siciliano della Caccia
 

Consiglio Siciliano

L Associazione vicina ai Cacciatori

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

29 LUGLIO 2010 - DISEGNO DI LEGGE SULLE AREE PROTETTE

Su Siciliaparchi.com la notizia che all'Assessorato Territorio e Ambiente è stato presentato il disegno di legge sull'aree protette e dove entreranno pure le tanto amate ZPS. Presenti tutti: Confindustria, agronomi, sindacati, associazioni ambientaliste. Noi non siamo stati invitati e pertanto abbiamo ritenuto scrivere all'Assessore On. Di Mauro. Servirà a qualcosa? leggi la lettera 

23 LUGLIO 2010 - CONFEDERAZIONE ASSOCIAZIONI VENATORIE SICILIANE (C.A.VE.SI)

Il 26 maggio un gruppo di AA.VV. al fine di rafforzare sinergicamente la voce dei cacciatori siciliani costituivano "SICILIA VENATORIA FEDERALE"  che rappresentava  una prima risposta del nostro mondo al colpevole silenzio e inefficienza della pubblica amministrazione che vede la caccia più come problema che come risorsa. Oggi siamo ben felici di comunicarvi che si sono gettate le basi per un soggetto più forte che vede unite gran parte delle sigle delle associazionismo venatorio (11 sigle). La prossima settimana dovrà avvenire la costituzione ufficiale.

20 LUGLIO 2010 - INCONTRO CON L'ASSESSORE BUFARDECI

Oggi 20/07/2010, alle ore 16.30, l’Assessore Bufardeci ha ricevuto i Rappresentanti di alcune Associazioni Venatorie:
Dott. Francesco Lo Cascio, Avv. Giuseppe Evola, B.ne Francesco Mistretta,  in rappresentanza della Federazione Siciliana della Caccia, l’Associazione Caccia e Natura, Enalcaccia, Federazione Italiana della Caccia, Consiglio Siciliano della Caccia, Arcicaccia, Federazione Caccia del Regno delle Due Sicilie, Federazione Caccia per le Regioni d’Europa. I Rappresentanti delle Associazioni Venatorie hanno espresso all’On. Bufardeci tutte le preoccupazioni che oggi offuscano il cielo del mondo venatorio. Hanno esposto tutte le linee suggerite dai quattro Legali delle Associazioni Venatorie che si stanno occupando del ricorso e dell’ordinanza TAR. L’Assessore ha convenuto, insieme ai Funzionari dell’Assessorato affinchè venga immediatamente presentato un ricorso al C.G.A. accelerando i tempi al massimo e affinché si possa ottenere l’inserimento nella seduta del 29 luglio. Lo stesso Assessore ha rassicurato i Rappresentanti del mondo venatorio che si adopererà con ogni mezzo a lui disponibile affinché vengano rispettate le date di apertura del Calendario Venatorio impugnato. I Rappresentanti hanno altresì ribadito e invitato l’Assessore, congiuntamente al Presidente della Regione, affinché intervengano al fine di interrompere l’azione, da parte dell’Assessorato Territorio e Ambiente di fagocitare, senza nessun supporto giuridico, le competenze sulla fauna dell’Assessorato Agricoltura. Non vorremmo che quest’azione di prevaricazione sia dovuta alla necessità di giustificare l’utilizzo di un certo numero di precari dipendenti da tale Assessorato, fermo restando tutto il rispetto per i lavoratori. Le Associazioni Venatorie hanno convenuto di riaggiornarsi, seguendo in ogni momento l’andamento delle azioni intraprese. Questo comunicato congiunto è stato redatto e concordato dalle Associazioni presenti.

17 LUGLIO 2010 - CACCIA SOSPESA: IL PARERE DEI NOSTRI LEGALI 

 

Dopo le nostre contrastanti interpretazioni sulla esatta portata della sentenza del TAR siamo adesso in grado di riportare un commento dell'Avv. Nunziello Anastasi -che in questa sede continiuamo  a ringraziare per la sua preziosa opera - che chiarisce le cose:

"Dopo avere attentamente letto il testo dell'ordinanza che ha sospeso il Calendario Venatorio 2010/2011, possiamo affermare che il suo effetto si ripercuote essenzialmente sulla caccia nelle ZPS, nei Pantani ed alla Lepre, tutte attività che, in assenza di impugnativa al CGA e di riforma del provvedimento, l'Assessore alle risorse Agricole dovrà necessariamente vietare. Confermiamo le perplessità sul provvedimento giudiziario, la cui motivazione è troppo sintetica per giustificare una limitazione così drastica, considerato altresì che in tutta Italia la caccia nelle ZPS non è vietata e che le sentenze comunitarie citate dal TAR per giustificare la sospensione non sembrano avere alcuna attinenza rispetto alle problematiche sollevate dal ricorso ambientalista."
Alla luce di ciò stiamo pertanto valutando, oltre alla necessità di sollecitare un ricorso al CGA da parte della Regione Sicilia, anche l'opportunità di aderire all'iniziativa di un'altra associazione venatoria, che ha richiesto l'intervento del Ministro della Giustizia per chiarire alcune "stranezze" delle ultime decisioni del TAR siciliano, mentre spetterà all'Amministrazione regionale il compito di varare un provvedimento provvisorio che metta nero su bianco le regole per la prossima stagione venatoria." (17/07/2010)

16 LUGLIO 2010 – IL TAR ACCOGLIE L'ISTANZA INCIDENTALE DI SOSPENSIONE DEL CALENDARIO VENATORIO 2010/2011: CACCIA SOSPESA SOLO NELLE ZPS?  

Malgrado una ineccepibile difesa non solo dei ns. legali ma anche dell'Avvocatura dello Stato la solita sez. I del TAR presieduta dal solito Giallombardo ha dato l'attesa mazzata all'attività venatoria: LA CACCIA E' SOSPESA. Ci auguriamo, adesso, che l'Assessore Bufardeci e gli Uffici diano immediatamente l'incarico all'Avvocatura dello Stato per ricorrere al Consiglio di Giustizia Amministrativa anche se la prossima udienza è fissata per il 22/09/2010. Attendiamo di capire bene nello specifico il dispositivo anche se parrebbe che sono state accolte solo le eccezioni riguardanti la caccia nelle ZPS.

leggi la sentenza

16 LUGLIO 2010 – OGGI L’UDIENZA DEI RICORSI DELLO SCORSO ANNO E SULLA ISTANZA INCIDENTALE DI SOSPENSIONE DEL CALENDARIO VENATORIO 2010/2011

 L’avv. Nunziello Anastasi il 17 maggio u.s. ci ha comunicato che ha ricevuto il biglietto di cancelleria contenente l'avviso di fissazione dell'udienza di discussione dei tre ricorsi, per la giornata odierna alle ore 10.30 dinanzi al TAR di Palermo. L’avv. Anastasi allora che si era dichiarato “favorevolmente sorpreso dalla celerità del TAR” ,  ritienendo  “che la tempistica ci dia la possibilità di ottenere la formazione di una giurisprudenza chiara sulla questione ZPS alla luce della modifiche normative intervenute sulla materia (modifica delibera comitato aree protette), in vista dell'eventuale proposizione di ricorsi last minute avverso il nascituro CV 2010/2011. In altri termini, se il TAR assume una determinata posizione nel merito, molto difficilmente potrà decidere diversamente in sede di sospensiva su di un nuovo ricorso, proposto per motivi analoghi se non identici, sicché appare essenziale fare e chiedere chiarezza sull'unica questione ancora incerta, ovvero il regime normativo ZPS.” Parole sagge alla luce del consueto ricorso avverso il calendario venatorio che proprio in questi giorni è stato presentato e di cui anche oggi si discuterà sulla istanza incidentale di sospensione. Non ci resta che attendere le decisioni serenamente. Vi aggiorneremo nelle prossime ore.

14 LUGLIO 2010 –  TAR DI PALERMO 16 LUGLIO 2010: UDIENZA DEI RICORSI DELLO SCORSO ANNO E SULLA ISTANZA INCIDENTALE DI SOSPENSIONE DEL CALENDARIO VENATORIO 2010/2011

 Venerdì prossimo (16/07/2010) al Tribunale Amministrativo Regionale - sezione di Palermo - saranno discussi sia il ricorso sul Calendario Venatorio 2009/2010 ma anche l'istanza incidentale di sospensione del prossimo Calendario Venatorio 2010/2011. La nostra difesa è affidata agli Avv.ti Anastasi e Pergolizzi i quali hanno depositato delle memorie difensive ineccepibilmente valide. La parola passa ai giudici del TAR.

12 LUGLIO 2010 - FINALE DEL CAMPIONATO PER CANI DA FERMA - RISULTATI

La finale Regionale per cani da ferma di Castelvetrano ha laureato un Epagneul Breton e un Setter Inglese Campioni dell'Associazione. Felici i due proprietari Giuseppe Mattaliano con il breton Blek e Carmelo Cannella con il setter Noè. Nel campionato a squadre si affermano le squadre di Caltanissetta, Palermo ed Enna.

Leggi tutti i risultati a singolo e a squadre

7 LUGLIO 2010 - FINALE REGIONALE DEL CAMPIONATO PER CANI DA FERMA DOMENICA 11 LUGLIO

Concluse le fasi provinciali e proclamati i Campioni Provinciali la prossima domenica è la volta della Finale Regionale che laurerà i Campioni Regionali dell'Associazione. Appuntamento alle ore 6 a Castelvetrano Bar Oasi - Svincolo Autostrada Palermo-Mazara. Ci ospiterà l'Azienda Agricola SS. Trinità dell'Ing. Saporito. Lunedì classifica finale e foto.

7 LUGLIO 2010 - RICORSO AL CALENDARIO VENATORIO 2010/2011

Puntuale come sempre è stato depositato ieri da parte di Legambiente un ricorso al TAR di Palermo avverso la "Regolamentazione dell'attività venatoria" (leggi calendario venatorio). Giorno 16 sempre al TAR c'è la discussione sul ricorso dello scorso anno e sul quale sono riposte le nostre speranze per chiarire definitamente alcune questioni, in primis quella della ZPS. Come sempre forniremo appena in possesso tutte le notizie e le iniziative che intraprenderemo nell'interesse della caccia e dei cacciatori. Link al TAR

ricorso1^parte .......................................................................................................ricorso2^parte

comunicato stampa AA.VV

5 LUGLIO 2010 PROVA CLASSICA SU QUAGLIE - CAC

E' Buffon del Limoncello, Bracco Francese di Leonardo Scarpinati che si aggiudica la prima edizione del Trofeo "Quaglia della Trinacria. Nella classifica seguono Inka di Inturrisi e gli epagneul Breton Simba di Nitto e Brio di Magro. A seguire Teo dei Monti Sicani anora di Scarpinati. Successo ieri di partecipanti e pubblico ieri a Juncetto (Catania) in occasione della prima prova classica organizzata in Sicilia dopo tantissimi anni. Un particolare ringraziamento a tutti i conduttori e proprietari dei soggetti presentati (Nitto, La Braca, Rivelli, Mazza, Inturrisi, Scarpinati, Virzì, Giammarinaro, Magro, Siragusa, Bordonaro, Anastasi, Cannella, Veraldi, Donato,  Teresa, D'Alessandris, Giammanco, Urpi) che hanno contribuito a scrivere una pagina storica della Cinofilia Siciliana. Ancora un ringraziamento a Vincenzo Mannino, proprietario dei terreni ed entusiasta sostenitore dell'iniziativa e a Pino Veraldi Presidente del Consiglio Cinofilo Regionale dell'ENCI che ha perorato la prova presso la sede centrale. Leggi le classifiche e vedi foto

Sul sito dell'ENCI pubblicato un articolo sull'evento. www.enci.it

2 LUGLIO 2010 -  SULLA GURS L'INTEGRAZIONE DEL C.V. E UNA RETTIFICA SUL FURETTO

Sulla Gazzetta Ufficiale pubblicata oggi compare l'integrazione del Calendario Venatorio (v. il post del 18 giugno) nonchè una "errata corrige" sull'uso del furetto nel Comune di Cianciana e Licata e nella provincia di Caltanissetta.

Leggi l'integrazione Leggi l'errata corrige

1 LUGLIO 2010 - PARCO DEI MONTI SICANI - IL FRONTE DEL NO

www.parcopolinograzie.it è il sito nato per vigilare sull'istituendo Parco e dire "no". E' la risposta all'Associazione - denominata allo stesso modo - per difendere la popolazione dei Sicani contro quella che appare un'azione di sopruso. E' stata presentata la petizione popolare al Presidente Lombardo dove vengono esposte le ragioni delle genti locali.

18 GIUGNO 2010 - ULTIMORA: MODIFICATO IL C.V. APPENA PUBBLICATO

Puntuale come già anticipato dagli uffici l'Assessorato comunica le variazioni al C.V. 2010-2011. Si tratta, in sostanza, delle modalità di caccia nei Pantani, della sanzione da applicare per l'allenamento dei cani e la specifica che dall'1 al 3 settembre la caccia è consentita solo da appostamento temporaneo. Questo è l'articolato:

ART. 1 – Per l’annata 2010/2011 il prelievo venatorio nei Pantani della Sicilia sud-orientale è vietato  prima del 14 novembre 2010, con l'eccezione della caccia agli ungulati.

ART. 2 – A chiunque eserciti, nel territorio cacciabile, l’allenamento e/o l’addestramento di cani da caccia di qualsiasi razza, in difformità a quanto disposto all’art. 6 dell’Allegato “A” al D.A. n° 493 del 4 Giugno 2010, è applicata la sanzione prevista al comma 9-bis dell’art. 32 della L.R. 33/97 e successive modifiche ed integrazioni.

ART. 3 –  dal 1° al 3 settembre 2010 incluso, il prelievo venatorio a tortora, merlo e colombaccio è consentito unicamente nella forma da appostamento temporaneo. E’ fatto obbligo al cacciatore di raggiungere il sito d’appostamento con il fucile in custodia.

Pagina 54 di 56

You are here